Dettagli del Tour

Durata: 6 giorni interi più trasbordi navali. 

Tour di Maggio / Giugno

29/05 (Giorno 1 del programma) ore 21 circa imbarco da Livorno;

30/05 (Giorno 2 del programma) ore 7.30 circa sbarco ad Olbia (accoglienza al porto e si parte subito per una intera giornata in moto);

31/05 (Giorno 3 del programma);

01/06 (Giorno 4 del programma);

02/06 (Giorno 5 del programma);

03/06 (Giorno 6 del programma);

04/06 (Giorno 7 del programma); imbarco ad Olbia per Livorno ore 22 circa (dopo avere trascorso tutta la giornata in moto);

05/06 (Giorno 8 del programma) Sbarco a Livorno ore 7.30 circa;

Tour di Settembre

08/09 (Giorno 1 del programma) ore 21 circa imbarco da Livorno;

09/09 (Giorno 2 del programma) ore 7.30 circa sbarco ad Olbia (accoglienza al porto e si parte subito per una intera giornata in moto);

10/09 (Giorno 3 del programma);

11/09 (Giorno 4 del programma);

12/09 (Giorno 5 del programma);

13/09 (Giorno 6 del programma);

14/09 (Giorno 7 del programma); imbarco ad Olbia per Livorno ore 22 circa (dopo avere trascorso tutta la giornata in moto);

15/09 (Giorno 8 del programma) Sbarco a Livorno ore 7.30 circa;

Lunghezza: 1200 km circa. 

Fondo: 99% asfalto - 1% sterrato battuto per raggiungere determinati siti (agriturismo, locations...) 

Tipo di moto: sono ammesse tutte le tipologie di moto con cilindrata minima di 500cc, non sono ammesse le moto elettriche. 

Difficoltà: praticabile da chiunque. 

Dettagli percorso: 80% strade di montagna, collina o litoranee tortuose. Lo scopo è trascorrere la maggior parte delle ore alla guida della moto attraverso panorami e paesaggi esclusivi, remoti e lontani dalle mete turistiche. 

Requisiti partecipazione: capacità e piacere a trascorrere molte ore in sella alla moto lungo strade tortuose; spirito di adattamento, spirito di gruppo e piacere alla socializzazione; desiderio di scoprire luoghi al di fuori delle note mete turistiche. 

Pasti ed alimentazione

- PRANZI: i pasti sono selezionati per la loro tipicità e per lo stretto legame con la tradizione delle località di volta in volta attraversate, per consentire di vivere un’esperienza quanto più possibile vicina al territorio. Tutte le pietanze sono preparate nelle strette vicinanze dei luoghi dove le consumeremo, senza alcun procedimento industriale, quasi sempre sono prodotte a mano artigianalmente da chi ci ospita. Si tratta di piatti selezionati e presi dalla tradizione, di qualità e genuinità artigianale. Le quantità sono quelle tipiche dell'accoglienza e della tradizione sarda, quindi abbondanti. L'organizzazione di questo tour pone grande importanza all'aspetto culinario, sia per quanto riguarda la selezione dei piatti legati alla tradizione, sia alla gratificazione dei partecipanti; non è tipico della nostra cultura proporre pasti leggeri o pranzi al sacco per poi riprendere immediatamente il viaggio in moto. L'esperienza a tavola sarà parte integrante di questo viaggio. 

- CENE: Le cene saranno a buffet nelle strutture ricettive nelle quali soggiorneremo, sarete quindi liberi di scegliere cosa consumare e le quantità a voi gradite. 

Chiunque soffra di intolleranze o allergie dovrà gentilmente comunicarlo al momento della richiesta di iscrizione, per consentire un adeguata organizzazione dedicata dei pasti. 

Iscrizione:  alla ricezione da parte nostra della vostra richiesta di iscrizione, avvenuta tramite la compilazione e l’invio del modulo “Iscriviti subito!” presente nella pagina nurago.it, verrete contattati entro 24 ore lavorative e vi verranno fornite tutte le informazioni. Per riservarsi uno dei pochi posti disponibili al tour, sarà necessario sottoscrivere il contratto di vendita del pacchetto turistico che vi forniremo via email, ed insieme ad esso dovrete trasmetterci copia dei vostri documenti di identità e della moto. Alla sottoscrizione del contratto sarà necessario versare un acconto così come definito nel contratto, mentre la restante quota parte a saldo dovrà essere pagata entro e non oltre i limiti indicati nel contratto. I pagamenti potranno essere eseguiti tramite bonifico bancario alle coordinate indicate nel contratto.

Iscritti e conferma tour: Le iscrizioni sono aperte dal momento in cui vengono pubblicate le date sul sito www.nurago.it e fintanto che sarà presente sotto le stesse la dicitura "Iscrizioni aperte", ovvero fino al raggiungimento del numero massimo di moto ammesse o al raggiungimento temporale del limite utile alla prenotazione presso le strutture ricettive, la biglietteria ed i fornitori. Nel momento in cui non sarà più possibile procedere con la richiesta di iscrizione verrà quindi inserita sotto le date pubblicate nel sito la dicitura "Iscrizioni chiuse". Per confermare lo svolgimento del tour sarà necessario raggiungere un numero minimo di iscritti di 10 moto, un numero inferiore di iscritti comporterà la discrezionalità dell'organizzatore nel confermare o meno lo svolgimento del tour. In tal senso verrà data, con ampio anticipo, conferma ai partecipanti per iscritto tramite comunicazione alla email trasmessa durante l'iscrizione. Qualora non venisse confermato lo svolgimento del tour gli iscritti potranno decidere se richiedere il rimborso dell'intera quota versata in acconto o saldo o se spostare la loro prenotazione ad altra data tra gli eventi a calendario.

Prezzo: quota per iscrizione individuale tutto incluso pari a 2.150,00€; quota per iscrizione in coppia conducente e passeggero tutto incluso pari a 3.850,00€. 
Acconto: caparra confirmatoria per iscrizione individuale tutto incluso pari a 500,00€; caparra confirmatoria per iscrizione in coppia conducente e passeggero tutto incluso pari a 1.000,00€.

Incluso nella quota:

  • biglietti dei traghetti andata e ritorno con sistemazione in cabina dedicata anche se viaggi da solo.
  • hotel selezionati 4 stelle e 4 stelle resort con camera ad uso esclusivo anche se viaggi da solo.
  • trattamento completo, tutte le colazioni, tutti i pranzi, tutte le cene sono incluse, non dovrai mai pagare i pasti principali.
  • moto guida locale, lungo i tragitti e per tutta la durata del tour, 24 ore su 24 a tua disposizione.
  • polizza annullamento viaggio Booking Free.
  • esperienze tribali, ossia contatti con le persone locali, le tradizioni ed il territorio come solo una guida locale può offrirti.
  • staff Nurago al seguito del gruppo per supporto, assistenza e logistica.
  • laboratori con artigiani locali ed accoglienza in abitazioni private.
  • furgone al seguito per trasporto bagagli, assistenza mobile moto ed equipaggi.
  • ristoranti ed agriturismo selezionati, con menù tipici della tradizione a pranzo, cene presso le strutture ricettive.
  • verifica del percorso di ogni tour prima delle date, come solo una persona del luogo può garantirti.
  • accoglienza al vostro arrivo al porto di Olbia, dove vi accompagneremo per la vostra ripartenza.
  • soccorso stradale con carro attrezzi all'occorrenza.
  • progettazione degli itinerari e dei punti di interesse, delle esperienze e delle visite guidate.
  • pratiche chek-in pre espletate, niente attese al vostro arrivo in hotel.
  • gadgets Nurago.

Non incluso nella quota: rifornimenti di carburante, ordinazioni fuori menù, consumazioni fuori pasto, servizi ed extra richiesti presso le strutture, tutto quanto non indicato alla voce "incluso nella quota". 

Extra a richiesta:

  • Imbarco da/per Civitavecchia o Genova (l'opzione comporta un sovrapprezzo di 150€);
  • Biglietti navali con data personalizzata (l'opzione non comporta sovrapprezzo);
  • Pernotti aggiuntivi prima o dopo il tour (l'opzione comporta sovrapprezzo);